Nell’attuale contesto storico è di fondamentale importanza per i titolari dei diritti di proprietà industriale poter richiedere alle autorità doganali di evitare con tempestività ed urgenza l’entrate alla frontiera di merci contraffatte o piratate.
Questo è possibile attraverso un’azione di concerto con le autorità doganali in applicazione del Regolamento Doganale (Reg. UE n.608/2013) entrato in vigore dal 1° Gennaio 2014 e recepito successivamente anche in Italia.
In ragione del dettato normativo, è possibile per i titolari dei diritti di proprietà industriale richiedere di monitorare le merci in ingresso e di bloccare quelle sospettate di violare un proprio diritto attraverso strumenti di intervento doganale nazionale o comunitario che si possono attivare dinanzi agli Uffici Competenti.
Tali domande di intervento nazionali e/o unionali sono un importante strumento per contrastare la dilagante contraffazione cui sono sottoposte molte aziende, in particolari Italiane, ed arginare in tal modo la perdita di immagine e danaro con un’unica complessiva e diretta azione.