Studio Ferrario

Consulenti in Proprietà Intellettuale

  • English
  • Lo Studio
    • I Professionisti dello Studio Ferrario
    • Cosa facciamo
    • Come lavoriamo
    • Profilo
  • Il Brevetto
    • Perché depositare un brevetto
    • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Come registrare un marchio
  • Il Design
    • Perché registrare disegni o modelli
    • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
    • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
    • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
    • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
    • Business e Contrattualistica
    • Nuove varietà vegetali
    • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
  • Modulistica
  • FAQ
  • Contatti
Home > News > OMAGGIO AI SACRIFICI DEGLI ARTIGIANI

OMAGGIO AI SACRIFICI DEGLI ARTIGIANI

14 Febbraio 2018

Un’ interessante recente sentenza si è pronunciata in tema di somiglianza grafica tra due marchi di birre, una, la November Ray, prodotta da un piccolo birrificio leccese, denominato B94, l’altra appartenente alla gamma Nørden del colosso Ceres.

Sia la birra salentina, la November Ray, che la Gylden Ipa delle Nørden di Ceres, risultavano graficamente caratterizzate da una analoga lettera ‘N’ di grandi dimensioni e di colore blu della stessa tonalità, campeggiando sulle rispettive etichette in maniera molto somigliante.

Vi era effettivamente una notevole somiglianza ed un conseguente rischio di confusione tra i due segni distintivi, peraltro destinati a contraddistinguere prodotti identici.

Sulla base di tale presupposto, la B94 ha agito in giudizio per ottenere tutela dei diritti discendenti dal proprio marchio anteriore. Ebbene, il marchio anteriore, quello dell’azienda artigianale salentina, dopo una lunga battaglia legale, ha ottenuto pieno riconoscimento dal Tribunale di Bari che, accogliendo le richieste del birrificio B94, ha stabilito l’esistenza di un rischio di confusione tra i due segni distintivi ed ha pertanto imposto a Ceres di ritirare dal commercio le bottiglie confondibili imponendo altresì il rimborso delle spese processuali.

È interessante notare come, forse consapevole della propria posizione, Ceres abbia tentato a più riprese di raggiungere una soluzione transattiva con l’azienda salentina, la quale tuttavia ha sempre rifiutato ogni proposta di accordo nel corso del giudizio ed ha così ottenuto la più ampia tutela dei propri diritti di esclusiva.

Il titolare di B94, il Sig. Raffaele Longo, ha dichiarato: <<Era una notizia che andava resa pubblica per rendere omaggio ai sacrifici che i birrai artigiani, in prima persona, quotidianamente sostengono nella produzione della birra artigianale, e anche agli sforzi delle piccole imprese, che spesso sono costrette a funzionare come le ‘grandi’, in un oceano abitato da esemplari di grossa taglia. Sosteniamo le nostre aziende con cura e passione>>.

  • Il Brevetto
  • Perché depositare un brevetto
  • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
  • Perché registrare un marchio
  • Come registrare un marchio
  • Il Design
  • Perché registrare disegni o modelli
  • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
  • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
  • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
  • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
  • Business e Contrattualistica
  • Nuove varietà vegetali
  • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
Roma
Via Collina, 36
00187 Roma
+39 06 4888051 +39 06 4820235/6 +39 06 4746149 roma@studioferrario.it
Milano

20100 Milano
+39 02 89096019 +39 02 89016834 milano@studioferrario.it
Firenze
Via Arnolfo, 27
50121 Firenze
+39 055 2639644 +39 055 0540383 firenze@studioferrario.it
Bari
Via Giuseppe Bozzi, 9
70121 Bari
+39 080 8419394 +39 080 8419394 bari@studioferrario.it
SAN MARINO - General Services SRL
Via Consiglio dei Sessanta, 99
47891 Dogana (RSM)
+378 0549 941261 +39 06 4746149 generalservices@omniway.sm
  • Modulistica
  • FAQ
  • Link utili
  • Privacy & Cookie
  • Copyright & Disclaimer

© Studio Ferrario Srl · C.F./P.IVA 09905091006 ·