Studio Ferrario

Consulenti in Proprietà Intellettuale

  • EnglishEnglish
  • Lo Studio
    • I Professionisti dello Studio Ferrario
    • Cosa facciamo
    • Come lavoriamo
    • Profilo
  • Il Brevetto
    • Perché depositare un brevetto
    • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Come registrare un marchio
  • Il Design
    • Perché registrare disegni o modelli
    • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
    • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
    • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
    • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
    • Business e Contrattualistica
    • Nuove varietà vegetali
    • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
  • Modulistica
  • FAQ
  • Contatti
Home > Il Design > Come registrare un disegno o modello

Come registrare un disegno o modello

ITALIA

In Italia la forma di tutela più importante è la registrazione di un disegno o modello, che può essere ottenuta presentando un’apposita domanda di registrazione all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).

Secondo la normativa vigente, la registrazione di un disegno o modello conferisce al titolare il diritto esclusivo di utilizzarlo e di vietare a terzi di utilizzarlo senza il suo consenso. In particolare ne deriva il diritto di escludere ai terzi la fabbricazione, l’offerta, la commercializzazione, l’importazione, l’esportazione o l’impiego di un prodotto in cui il disegno o modello è incorporato o al quale è applicato. Secondo il Codice di Proprietà Industriale (CPI), i diritti conferiti dalla registrazione si estendono a qualunque disegno o modello che non produca nell’utilizzatore informato un’impressione generale diversa, tenendo conto del margine di libertà dell’autore nella realizzazione del disegno o modello.

Possono costituire oggetto di registrazione come disegni e modelli l’aspetto dell’intero prodotto o di una sua parte quale risulta, in particolare, dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale e/o dei materiali del prodotto stesso e/o del suo ornamento (Art. 31 CPI).

ESTERO

Per tutelare un disegno o modello all’estero esistono sostanzialmente  tre possibilità:

– deposito di una serie di domande di registrazione nazionale nei paesi di interesse, ciascuna distinta e indipendente dalle altre;

– deposito di una domanda di registrazione di un disegno o modello Comunitario (RCD) tramite un unico deposito presso l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO), per tutelare i propri diritti contemporaneamente in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea;

– deposito di una domanda di registrazione di un disegno o modello Internazionale  presso l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) , per tutelare i propri diritti contemporaneamente in tutti gli Stati Contraenti (tra i quali l’Italia) con la stessa protezione che il modello otterrebbe da singoli depositi diretti in ogni singolo paese.

 

Il Design
  • Perché registrare disegni o modelli
  • Come registrare un disegno o modello
  • Il Brevetto
  • Perché depositare un brevetto
  • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
  • Perché registrare un marchio
  • Come registrare un marchio
  • Il Design
  • Perché registrare disegni o modelli
  • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
  • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
  • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
  • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
  • Business e Contrattualistica
  • Nuove varietà vegetali
  • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
Roma
Via Collina, 36
00187 Roma
+39 06 4888051 +39 06 4820235/6 +39 06 4746149 roma@studioferrario.it
Milano
Via Baracchini, 9
20123 Milano
+39 02 89096019 +39 02 89016834 milano@studioferrario.it
Firenze
Via Arnolfo, 27
50121 Firenze
+39 055 2639644 +39 055 0540383 firenze@studioferrario.it
Bari
Via Giuseppe Bozzi, 9
70121 Bari
+39 080 8419394 +39 080 8419394 bari@studioferrario.it
SAN MARINO - General Services SRL
Via Consiglio dei Sessanta, 99
47891 Dogana (RSM)
+378 0549 941261 +39 06 4746149 generalservices@omniway.sm
  • Modulistica
  • FAQ
  • Link utili
  • Privacy & Cookie
  • Copyright & Disclaimer

© Studio Ferrario Srl · C.F./P.IVA 09905091006 ·