Studio Ferrario

Consulenti in Proprietà Intellettuale

  • EnglishEnglish
  • Lo Studio
    • I Professionisti dello Studio Ferrario
    • Cosa facciamo
    • Come lavoriamo
    • Profilo
  • Il Brevetto
    • Perché depositare un brevetto
    • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Come registrare un marchio
  • Il Design
    • Perché registrare disegni o modelli
    • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
    • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
    • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
    • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
    • Business e Contrattualistica
    • Nuove varietà vegetali
    • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
  • Modulistica
  • FAQ
  • Contatti
Home > Lo Studio

Lo Studio

Lo Studio Ferrario è stato fondato nel 1944 dall’ingegner Artemio Ferrario, uno degli ispiratori della prima normativa italiana sulla proprietà industriale, il Regio Decreto 1127 del 1939, rimasto in vigore fino al 2005

L’ing. Ferrario è stato anche autore di numerosi testi sulle invenzioni e i brevetti, tra cui:

Uno dei libri di Artemio Ferrario sui brevetti
Invenzioni e inventori nel XX secolo. Bompiani, 1938

Testo del fondatore dello studio Artemio Ferrario
Le macchine nella vita moderna. Vallardi, 1957

Oggi lo Studio opera sotto la direzione di Maurizio Sarpi, nipote del fondatore e custode di una preziosa continuità storica e familiare nella passione per la scienza, la tecnologia e l’innovazione.

Insieme ai partner Lina Manni e Antonio Fezzardi, guida un team di circa 30 persone tra professioniste/i e collaboratori.

Con oltre 70 anni di esperienza al proprio attivo, lo Studio Ferrario con le sedi di Roma, Milano e Firenze è in grado di offrire i più elevati standard di consulenza tecnica e legale in ogni settore della proprietà intellettuale e industriale, sia in ambito nazionale che internazionale.

Associazioni

Lo Studio è associato ai principali organismi ed associazioni del settore:

  • LES (Licensing Executive Society)
  • AIPPI (Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Industriale)
  • EPI (European Patent Institute)
  • INTA (International Trademark Association)

Per saperne di più:

  • I settori di specializzazione dello Studio
  • Le modalità di assistenza e i servizi
Lo Studio
  • I Professionisti dello Studio Ferrario
  • Cosa facciamo
  • Come lavoriamo
  • Profilo
  • Il Brevetto
  • Perché depositare un brevetto
  • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
  • Perché registrare un marchio
  • Come registrare un marchio
  • Il Design
  • Perché registrare disegni o modelli
  • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
  • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
  • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
  • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
  • Business e Contrattualistica
  • Nuove varietà vegetali
  • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
Roma
Via Collina, 36
00187 Roma
+39 06 4888051 +39 06 4820235/6 +39 06 4746149 roma@studioferrario.it
Milano
Via Baracchini, 9
20123 Milano
+39 02 89096019 +39 02 89016834 milano@studioferrario.it
Firenze
Via Arnolfo, 27
50121 Firenze
+39 055 2639644 +39 055 0540383 firenze@studioferrario.it
Bari
Via Giuseppe Bozzi, 9
70121 Bari
+39 080 8419394 +39 080 8419394 bari@studioferrario.it
SAN MARINO - General Services SRL
Via Consiglio dei Sessanta, 99
47891 Dogana (RSM)
+378 0549 941261 +39 06 4746149 generalservices@omniway.sm
  • Modulistica
  • FAQ
  • Link utili
  • Privacy & Cookie
  • Copyright & Disclaimer

© Studio Ferrario Srl · C.F./P.IVA 09905091006 ·