Studio Ferrario

Consulenti in Proprietà Intellettuale

  • EnglishEnglish
  • Lo Studio
    • I Professionisti dello Studio Ferrario
    • Cosa facciamo
    • Come lavoriamo
    • Profilo
  • Il Brevetto
    • Perché depositare un brevetto
    • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Come registrare un marchio
  • Il Design
    • Perché registrare disegni o modelli
    • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
    • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
    • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
    • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
    • Business e Contrattualistica
    • Nuove varietà vegetali
    • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
  • Modulistica
  • FAQ
  • Contatti
Home > Servizi > Business e Contrattualistica

Business e Contrattualistica

Un’idea vincente è quella che, oltre ad essere valida di per sé diventa traducibile in un prodotto o servizio che permetta al suo titolare di realizzare profitti, attraverso l’ottenimento e lo sfruttamento di una privativa industriale.

L’ottenimento di titoli di proprietà industriale registrati, infatti, non crea solamente un valore aggiunto per l’azienda in termini di maggiore richiamo e di comunicazione verso la clientela, ma corrisponde anche ad un preciso valore economico esattamente calcolabile ed iscrivibile nello stato patrimoniale dell’azienda al pari dei beni materiali.

In molti casi, inoltre, la possibilità di vantare diritti di proprietà industriale non soltanto garantisce al legittimo proprietario un forte vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti, ma consente anche (ed, anzi, in alcuni casi rappresenta un requisito necessario) a società di recente costituzione, come le start-up companies, di avviare un’attività commerciale proficua e di successo.

Sempre più di frequente, poi, la possibilità di vantare un titolo di proprietà industriale permette di accedere più facilmente all’erogazione di forme di finanziamento, anche a fondo perduto, che le regioni, i governi nazionali e la stessa Comunità Europea mettono a disposizione per la promozione di attività imprenditoriali, spesso a favore delle piccole e medie imprese.

Numerosi quindi sono i vantaggi economici derivanti dalla titolarità di un di un brevetto, di un design o di un marchio registrato, ed altri ancora possono essere conseguiti attraverso il loro sfruttamento per mezzo della vasta gamma degli strumenti contrattuali a disposizione per gestire e valorizzare i diritti acquisiti con la brevettazione e la registrazione.

A questo proposito, oltre alla specifica consulenza tecnica, lo Studio offre importanti competenze gestionali di supporto ad aziende e privati per la più ampia valorizzazione del proprio know-how, svolgendo numerose attività quali la valutazione economica dei titoli di proprietà industriale, l’assistenza per l’ottenimento di finanziamenti e fondi, per la pianificazione di operazioni commerciali come franchising, contratti di fornitura, licensing, cessioni, anche a livello internazionale, occupandosi nondimeno di redazione e revisione dei suddetti accordi e di tutta la vasta serie di contratti anche atipici, caratteristici del settore.

Lo Studio, inoltre, assiste efficacemente i clienti anche attraverso Consulenze Tecniche in giudizio, sia di Parte (CTP) che d’Ufficio (CTU). Le attività del CTP e del CTU sono essenziali come supporto tecnico al giudice cui necessitino chiarimenti tecnici rispetto a determinate materie al fine di poter addivenire ad un giudizio nello specifico settore della Proprietà Industriale.

Servizi
  • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
  • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
  • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
  • Business e Contrattualistica
  • Nuove varietà vegetali
  • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
  • Il Brevetto
  • Perché depositare un brevetto
  • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
  • Perché registrare un marchio
  • Come registrare un marchio
  • Il Design
  • Perché registrare disegni o modelli
  • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
  • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
  • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
  • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
  • Business e Contrattualistica
  • Nuove varietà vegetali
  • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
Roma
Via Collina, 36
00187 Roma
+39 06 4888051 +39 06 4820235/6 +39 06 4746149 roma@studioferrario.it
Milano
Via Baracchini, 9
20123 Milano
+39 02 89096019 +39 02 89016834 milano@studioferrario.it
Firenze
Via Arnolfo, 27
50121 Firenze
+39 055 2639644 +39 055 0540383 firenze@studioferrario.it
Bari
Via Giuseppe Bozzi, 9
70121 Bari
+39 080 8419394 +39 080 8419394 bari@studioferrario.it
SAN MARINO - General Services SRL
Via Consiglio dei Sessanta, 99
47891 Dogana (RSM)
+378 0549 941261 +39 06 4746149 generalservices@omniway.sm
  • Modulistica
  • FAQ
  • Link utili
  • Privacy & Cookie
  • Copyright & Disclaimer

© Studio Ferrario Srl · C.F./P.IVA 09905091006 ·