Il marchio è un segno utilizzato in ambito commerciale per identificare e distinguere i prodotti e servizi di un’impresa da quelli simili o identici di altre imprese concorrenti.

L’art. 7 del Codice della Proprietà Industriale dispone che “Possono costituire oggetto di registrazione come marchio d’impresa tutti i segni suscettibili di essere rappresentati graficamente, in particolare le parole, compresi i nomi di persone, i disegni, le lettere, le cifre, i suoni, la forma del prodotto o della confezione di esso, le combinazioni o le tonalità cromatiche, purché siano atti a distinguere i prodotti o i servizi di un’impresa da quelli di altre imprese”.
Il marchio, pertanto, è lo strumento tramite cui i consumatori distinguono un prodotto o servizio da un altro e sulla base del quale operano le proprie scelte di acquisto, attribuendo ad esso un dato valore e motivando le proprie scelte successive di mercato sulla base delle aspettative soddisfatte da tale marchio.
Parte imprescindibile di questo processo di valorizzazione è costituito dalla sua protezione attraverso la registrazione dello stesso presso gli Uffici competenti.
Per saperne di più: