Studio Ferrario

Consulenti in Proprietà Intellettuale

  • English
  • Lo Studio
    • I Professionisti dello Studio Ferrario
    • Cosa facciamo
    • Come lavoriamo
    • Profilo
  • Il Brevetto
    • Perché depositare un brevetto
    • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Come registrare un marchio
  • Il Design
    • Perché registrare disegni o modelli
    • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
    • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
    • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
    • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
    • Business e Contrattualistica
    • Nuove varietà vegetali
    • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
  • Modulistica
  • FAQ
  • Contatti
Home > News > FOCUS EUIPO SU MARCHI E DESIGN: L’EVOLUZIONE DEGLI ULTIMI ANNI E L’AVANZATA CINESE

FOCUS EUIPO SU MARCHI E DESIGN: L’EVOLUZIONE DEGLI ULTIMI ANNI E L’AVANZATA CINESE

7 Giugno 2018

In una recente pubblicazione l’EUIPO (Ufficio Europeo della Proprietà Intellettuale) ha divulgato un interessante report sui risultati raggiunti in otto anni, nel periodo compreso tra il 2010 ed il 2017, con le registrazioni  di marchi dell’Unione europea (EUTM) e di disegni comunitari registrati (RCD).

Entrambi i diritti di proprietà intellettuale hanno raggiunto tassi di crescita eccezionali nei depositi e nelle registrazioni, nonché nell’ambito di procedure associate quali opposizioni, cancellazioni / invalidità e rinnovi. Confrontando i volumi dei depositi del 2017 e del 2010, i depositi dell’EUTM sono aumentati del 48,8%, mentre i depositi di DCR sono aumentati del 33,8%. La Germania è al primo posto nella graduatoria delle classificazioni di origine, mentre la Cina è diventata uno dei principali attori, dimostrando incredibili tassi di crescita che hanno superato ampiamente gli altri Paesi negli ultimi otto anni.

Su quest’ultimo aspetto occorre riflettere: l’espansione economica della Cina è in stato parecchio avanzato. Negli scorsi dieci anni le imprese cinesi, pubbliche e private, hanno investito in Europa 318 miliardi di dollari in 678 operazioni completate o in via di completamento, molto più che negli Stati Uniti (85 in Italia per 31 miliardi di dollari). L’intelligenza artificiale è tra i comparti guida, insieme ad energie rinnovabili, robotica e auto elettriche, su cui Pechino punta per trasformare la nazione da manifattura del mondo a pioniere della tecnologia.

Se, dunque, fino a poco tempo fa, l’emergere della potenza economica di Pechino sollevava scarsa preoccupazione nel Vecchio Continente, messa in ombra dalla crescita del mercato interno della Cina e dalle opportunità che imprese e governi europei vedevano nel Paese asiatico, oggi il trend sembra decisamente invertito ed occorre, pertanto, mettere in atto strategie adeguate senza alcun indugio.

  • Il Brevetto
  • Perché depositare un brevetto
  • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
  • Perché registrare un marchio
  • Come registrare un marchio
  • Il Design
  • Perché registrare disegni o modelli
  • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
  • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
  • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
  • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
  • Business e Contrattualistica
  • Nuove varietà vegetali
  • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
Roma
Via Collina, 36
00187 Roma
+39 06 4888051 +39 06 4820235/6 +39 06 4746149 roma@studioferrario.it
Milano

20100 Milano
+39 02 89096019 +39 02 89016834 milano@studioferrario.it
Firenze
Via Arnolfo, 27
50121 Firenze
+39 055 2639644 +39 055 0540383 firenze@studioferrario.it
Bari
Via Giuseppe Bozzi, 9
70121 Bari
+39 080 8419394 +39 080 8419394 bari@studioferrario.it
SAN MARINO - General Services SRL
Via Consiglio dei Sessanta, 99
47891 Dogana (RSM)
+378 0549 941261 +39 06 4746149 generalservices@omniway.sm
  • Modulistica
  • FAQ
  • Link utili
  • Privacy & Cookie
  • Copyright & Disclaimer

© Studio Ferrario Srl · C.F./P.IVA 09905091006 ·