Quale migliore occasione dei mondiali di calcio in corso per lasciare la propria impronta all’interno del mondo del branding calcistico? Questo deve aver pensato il noto calciatore del Manchester United e della nazionale inglese Jesse Lingard, quando ha provveduto a registrare come marchio nel Regno Unito il suo gesto tipico di esultanza in stile “gang”, caratterizzato dal proprio modo di portare le mani al volto e nascondere la faccia dietro le proprie iniziali.
Ebbene dunque non soltanto i marchi verbali, costituiti dal proprio nome o magari soprannome, ma anche il proprio modo tipico di celebrare i risultati sportivi, possono rappresentare ottime trovate per sfruttare al meglio i proventi delle performance dei campioni dello sport.
È noto come molti calciatori ed altri sportivi in genere siano abili a festeggiare in modo particolare i propri traguardi: si pensi ad esempio a Mo Farah con la “Mobot”, Usain Bolt con il “Lightning Bolt” e Gareth Bale con il suo “Undici di Cuori”.
Ed è proprio sul loro esempio che Lingard ha escogitato davvero un ottimo modo, efficace e remunerativo, per migliorare il proprio personal brand.
Così, dopo aver realizzato un gol da vero fuoriclasse nel match dei Mondiali di Russia 2018 tra Inghilterra e Panama, il centrocampista offensivo del Manchester United esultando in modo particolare, portando cioè le mani davanti al volto e mettendo in evidenza le sue iniziali, ha sostanzialmente manifestato e riprodotto, davanti ad un pubblico di vastissime dimensioni, il suo marchio registrato.
Nessun timore di contraffazione di una tale esultanza, comunque, poiché il marchio in questione è stato registrato solo per i prodotti della classe 25 (abbigliamento, calzature, cappelleria) e non copre la riproposizione della stessa modalità di celebrazione. Di fatto, se qualcun altro dovesse esultare come Lingard, chiaramente qualcuno che ha le sue stesse iniziali, potrà farlo senza problemi né rischi, ma i problemi sorgeranno se qualcuno proverà a vendere magliette o altri prodotti di merchandising con l’immagine dell’esultanza di Lingard nel Regno Unito.
La scelta del calciatore inglese è arrivata in un momento commercialmente molto utile, dato che non esiste una piattaforma migliore della Coppa del mondo per lanciare o far crescere un marchio. Questo esempio ci dimostra molto chiaramente quanto sia intelligente registrare i marchi in anticipo per ottenerne il massimo sfruttamento commerciale al momento propizio.