Studio Ferrario

Consulenti in Proprietà Intellettuale

  • English
  • Lo Studio
    • I Professionisti dello Studio Ferrario
    • Cosa facciamo
    • Come lavoriamo
    • Profilo
  • Il Brevetto
    • Perché depositare un brevetto
    • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Come registrare un marchio
  • Il Design
    • Perché registrare disegni o modelli
    • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
    • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
    • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
    • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
    • Business e Contrattualistica
    • Nuove varietà vegetali
    • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
  • Modulistica
  • FAQ
  • Contatti
Home > News > L’impatto della Brexit sulla Proprietà Intellettuale

L’impatto della Brexit sulla Proprietà Intellettuale

19 Novembre 2020

In virtù degli effetti imminenti di BREXIT sulla proprietà intellettuale, vi informiamo che a partire dal 1 ° gennaio 2021, non tutti i marchi dell’UE e i disegni e modelli comunitari registrati godranno automaticamente di protezione nel Regno Unito.

Vi sarà in particolare una distinzione tra marchi già registrati prima della fine del periodo di transizione della Brexit (ossia il 31.12.2020) e marchi ancora allo stato di domanda in tale data.

I primi si convertiranno automaticamente in un marchio UE e in un marchio del Regno Unito separati, a partire dal 1 gennaio 2021. Il marchio del Regno Unito che ne risulterà avrà la stessa data di domanda, priorità e registrazione del marchio UE da cui è stato generato.

Le domande in corso invece non beneficeranno di questa disposizione, ma ci sarà un periodo di 9 mesi per presentare apposita richiesta nel Regno Unito per ottenere la stessa protezione, pur mantenendo la data di deposito della domanda UE sospesa. Un’ulteriore misura che consigliamo a tutti i titolari di marchi UE è aggiornare, se necessario, i dati di proprietà dei loro file, in modo che la creazione del marchio nel Regno Unito sia già eseguita con i dati corretti. Eventuali accordi di coesistenza e diritti di licenza riguardanti marchi dell’UE continueranno ad avere effetto sulle registrazioni nel Regno Unito. Se sono stati registrati presso l’EUIPO, dovranno essere registrati anche presso l’UKIPO.

Il medesimo criterio si applica per le designazioni UE dei marchi internazionali e lo stesso vale per i disegni e modelli comunitari.

Sarà dunque importante monitorare lo stato di avanzamento delle domande pendenti fino al 31.12.2020 per valutare le opportune azioni da intraprendere per garantire la corretta gestione delle risorse di proprietà intellettuale nel Regno Unito. Per ogni esigenza relativa alla presente questione vi invitiamo a contattarci e saremo lieti di assistervi.

  • Il Brevetto
  • Perché depositare un brevetto
  • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
  • Perché registrare un marchio
  • Come registrare un marchio
  • Il Design
  • Perché registrare disegni o modelli
  • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
  • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
  • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
  • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
  • Business e Contrattualistica
  • Nuove varietà vegetali
  • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
Roma
Via Collina, 36
00187 Roma
+39 06 4888051 +39 06 4820235/6 +39 06 4746149 roma@studioferrario.it
Milano

20100 Milano
+39 02 89096019 +39 02 89016834 milano@studioferrario.it
Firenze
Via Arnolfo, 27
50121 Firenze
+39 055 2639644 +39 055 0540383 firenze@studioferrario.it
Bari
Via Giuseppe Bozzi, 9
70121 Bari
+39 080 8419394 +39 080 8419394 bari@studioferrario.it
SAN MARINO - General Services SRL
Via Consiglio dei Sessanta, 99
47891 Dogana (RSM)
+378 0549 941261 +39 06 4746149 generalservices@omniway.sm
  • Modulistica
  • FAQ
  • Link utili
  • Privacy & Cookie
  • Copyright & Disclaimer

© Studio Ferrario Srl · C.F./P.IVA 09905091006 ·