Il 26 aprile 2002 l’Autorità anticontraffazione del Kenya (ACA) ha annunciato l’obbligo di registrazione presso il proprio database nazionale anticontraffazione (AIMS) di tutti i titoli di proprietà intellettuale relativi a prodotti importati in Kenya, indipendentemente dal loro Paese di registrazione.
Inizialmente la scadenza per ottemperare a tale obbligo era stata fissata al 1 luglio 2022, ma è stata rinviata al 1 gennaio 2023.
La registrazione presso ACA, soggetta al pagamento di una tassa annuale, deve essere richiesta dal titolare del titolo di proprietà industriale o dal suo licenziatario, e deve includere tutte le informazioni relative al titolare, al paese di produzione, i dettagli relativi ai distributori autorizzati, oltre a foto digitali dei prodotti in questione e una copia autentica della certificato di registrazione del diritto di proprietà industriale, indipendentemente dal Paese.
L’ACA rilascerà una sorta di marchio di certificazione con un dispositivo anticontraffazione; la registrazione sarà valida per un anno, rinnovabile un mese prima della scadenza.
La non osservanza di tale registrazione costituisce violazione di una normativa obbligatoria, e il titolare potrà essere perseguibile, sia con l’arresto che con il pagamento di sanzioni. ACA inoltre avrà l’autorità di sequestrare e distruggere le merci importate che non espongono il dispositivo anticontraffazione di ACA.
Per le società che esportano i propri prodotti in Kenya diventa, quindi, urgente e obbligatorio registrare i propri marchi, brevetti e/o design presso ACA entro la fine del 2022, come meglio illustrato al sito www.aca.go.ke
Nonostante la registrazione presso ACA sia consentita anche per marchi, brevetti e/o design registrati nel Paesi di origine, consigliamo di registrare i propri titoli di proprietà industriali anche in Kenya. Il Kenya aderisce all’Accordo e Protocollo di Madrid, pertanto i titolari di marchi internazionali possono depositare rapidamente un’estensione tardiva del proprio marchio in Kenya.
Lo Studio Ferrario tramite la propria consolidata rete di agenti, può assistervi negli step necessari per il deposito nazionale in Kenya di diritti di proprietà industriali e per la registrazione degli stessi presso ACA.