Studio Ferrario

Consulenti in Proprietà Intellettuale

  • English
  • Lo Studio
    • I Professionisti dello Studio Ferrario
    • Cosa facciamo
    • Come lavoriamo
    • Profilo
  • Il Brevetto
    • Perché depositare un brevetto
    • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Come registrare un marchio
  • Il Design
    • Perché registrare disegni o modelli
    • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
    • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
    • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
    • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
    • Business e Contrattualistica
    • Nuove varietà vegetali
    • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
  • Modulistica
  • FAQ
  • Contatti
Home > News > Importanti novità per le aziende che esportano in Kenya

Importanti novità per le aziende che esportano in Kenya

12 Luglio 2022

Il 26 aprile 2002 l’Autorità anticontraffazione del Kenya (ACA) ha annunciato l’obbligo di registrazione presso il proprio database nazionale anticontraffazione (AIMS) di tutti i titoli di proprietà intellettuale relativi a prodotti importati in Kenya, indipendentemente dal loro Paese di registrazione.

Inizialmente la scadenza per ottemperare a tale obbligo era stata fissata al 1 luglio 2022, ma è stata rinviata al 1 gennaio 2023.

La registrazione presso ACA, soggetta al pagamento di una tassa annuale, deve essere richiesta dal titolare del titolo di proprietà industriale o dal suo licenziatario, e deve includere tutte le informazioni relative al titolare, al paese di produzione, i dettagli relativi ai distributori autorizzati, oltre a foto digitali dei prodotti in questione e una copia autentica della certificato di registrazione del diritto di proprietà industriale, indipendentemente dal Paese.

L’ACA rilascerà una sorta di marchio di certificazione con un dispositivo anticontraffazione; la registrazione sarà valida per un anno, rinnovabile un mese prima della scadenza.

La non osservanza di tale registrazione costituisce violazione di una normativa obbligatoria, e il titolare potrà essere perseguibile, sia con l’arresto che con il pagamento di sanzioni. ACA inoltre avrà l’autorità di sequestrare e distruggere le merci importate che non espongono il dispositivo anticontraffazione di ACA.

Per le società che esportano i propri prodotti in Kenya diventa, quindi, urgente e obbligatorio registrare i propri marchi, brevetti e/o design presso ACA entro la fine del 2022, come meglio illustrato al sito www.aca.go.ke

Nonostante la registrazione presso ACA sia consentita anche per marchi, brevetti e/o design registrati nel Paesi di origine, consigliamo di registrare i propri titoli di proprietà industriali anche in Kenya. Il Kenya aderisce all’Accordo e Protocollo di Madrid, pertanto i titolari di marchi internazionali possono depositare rapidamente un’estensione tardiva del proprio marchio in Kenya.

Lo Studio Ferrario tramite la propria consolidata rete di agenti, può assistervi negli step necessari per il deposito nazionale in Kenya di diritti di proprietà industriali e per la registrazione degli stessi presso ACA.

  • Il Brevetto
  • Perché depositare un brevetto
  • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
  • Perché registrare un marchio
  • Come registrare un marchio
  • Il Design
  • Perché registrare disegni o modelli
  • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
  • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
  • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
  • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
  • Business e Contrattualistica
  • Nuove varietà vegetali
  • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
Roma
Via Collina, 36
00187 Roma
+39 06 4888051 +39 06 4820235/6 +39 06 4746149 roma@studioferrario.it
Milano

20100 Milano
+39 02 89096019 +39 02 89016834 milano@studioferrario.it
Firenze
Via Arnolfo, 27
50121 Firenze
+39 055 2639644 +39 055 0540383 firenze@studioferrario.it
Bari
Via Giuseppe Bozzi, 9
70121 Bari
+39 080 8419394 +39 080 8419394 bari@studioferrario.it
SAN MARINO - General Services SRL
Via Consiglio dei Sessanta, 99
47891 Dogana (RSM)
+378 0549 941261 +39 06 4746149 generalservices@omniway.sm
  • Modulistica
  • FAQ
  • Link utili
  • Privacy & Cookie
  • Copyright & Disclaimer

© Studio Ferrario Srl · C.F./P.IVA 09905091006 ·