Studio Ferrario

Consulenti in Proprietà Intellettuale

  • English
  • Lo Studio
    • I Professionisti dello Studio Ferrario
    • Cosa facciamo
    • Come lavoriamo
    • Profilo
  • Il Brevetto
    • Perché depositare un brevetto
    • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Come registrare un marchio
  • Il Design
    • Perché registrare disegni o modelli
    • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
    • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
    • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
    • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
    • Business e Contrattualistica
    • Nuove varietà vegetali
    • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
  • Modulistica
  • FAQ
  • Contatti
Home > News > Bandi “Brevetti+, Marchi+ e Disegni+” 2022: nuove agevolazioni per la valorizzazione economica dei diritti di Proprietà Industriale

Bandi “Brevetti+, Marchi+ e Disegni+” 2022: nuove agevolazioni per la valorizzazione economica dei diritti di Proprietà Industriale

11 Agosto 2022

Siamo lieti di segnalare che il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso operativi i nuovi bandi relativi alle misure Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ per l’anno 2022, allo scopo di supportare le PMI ed accrescerne la capacità competitiva.

Per l’anno 2022, sono disponibili complessivamente 46 milioni di euro, così suddivisi:

  • 30 milioni di euro per la misura Brevetti+(che includono 10 milioni di risorse PNRR);
  • 14 milioni di euro per la misura Disegni+;
  • 2 milioni di euro per la misura Marchi+.

Per presentare domanda di accesso alle agevolazioni occorre soddisfare alcuni requisiti fra cui (per l’elenco completo si veda ciascun bando sotto riportato) avere una dimensione di PMI, avere sede legale e operativa in Italia; essere titolari del diritto di Proprietà Industriale oggetto della specifica domanda di partecipazione.

Per quanto riguarda i brevetti ed i disegni/modelli, il contributo non è fruibile per le spese di deposito di nuove domande, ma per l’estensione e la valorizzazione economica di titoli di Proprietà Industriale che devono essere già depositati e/o registrati in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione al bando ed essere in corso di validità. E’ possibile ad esempio richiedere il contributo per servizi di progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione del trovato, organizzazione dei processi produttivi, trasferimento tecnologico, predisposizione di accordi di segretezza e di licenza, contratti di collaborazione tra PMI e istituti di ricerca/università ed altri di cui al bando sotto richiamato.

Per quanto riguarda i marchi sono previste agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale) e di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici, alle specifiche condizioni previste nel relativo bando.

Le domande potranno essere presentate a partire:

  • dal 27 settembre 2022 per Brevetti+;
  • dall’11 ottobre 2022 per Disegni+;
  • dal 25 ottobre 2022 per Marchi+.

e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Inoltre, le domande dovranno essere compilate esclusivamente tramite la procedura informatica e secondo le modalità indicate al link dedicato dell’UIBM (di seguito richiamato)

Le versioni integrali dei tre bandi sono disponibili ai seguenti link:

Bando 2022 Brevetti +

Bando 2022 Disegni +

Bando 2022 Marchi +

Per ulteriori informazioni, Vi invitiamo a consultare il sito del Ministero dello Sviluppo Economico relativo al presente bando, al seguente link: https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/brevetti-marchi-e-disegni-pubblicati-i-bandi-per-46-milioni-di-euro-di-contributi

I professionisti dello Studio Ferrario SRL restano come sempre a completa disposizione per fornire l’assistenza del caso ed ogni ulteriore informazione relativa a quanto in oggetto.

  • Il Brevetto
  • Perché depositare un brevetto
  • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
  • Perché registrare un marchio
  • Come registrare un marchio
  • Il Design
  • Perché registrare disegni o modelli
  • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
  • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
  • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
  • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
  • Business e Contrattualistica
  • Nuove varietà vegetali
  • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
Roma
Via Collina, 36
00187 Roma
+39 06 4888051 +39 06 4820235/6 +39 06 4746149 roma@studioferrario.it
Milano

20100 Milano
+39 02 89096019 +39 02 89016834 milano@studioferrario.it
Firenze
Via Arnolfo, 27
50121 Firenze
+39 055 2639644 +39 055 0540383 firenze@studioferrario.it
Bari
Via Giuseppe Bozzi, 9
70121 Bari
+39 080 8419394 +39 080 8419394 bari@studioferrario.it
SAN MARINO - General Services SRL
Via Consiglio dei Sessanta, 99
47891 Dogana (RSM)
+378 0549 941261 +39 06 4746149 generalservices@omniway.sm
  • Modulistica
  • FAQ
  • Link utili
  • Privacy & Cookie
  • Copyright & Disclaimer

© Studio Ferrario Srl · C.F./P.IVA 09905091006 ·