Studio Ferrario

Consulenti in Proprietà Intellettuale

  • English
  • Lo Studio
    • I Professionisti dello Studio Ferrario
    • Cosa facciamo
    • Come lavoriamo
    • Profilo
  • Il Brevetto
    • Perché depositare un brevetto
    • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
    • Perché registrare un marchio
    • Come registrare un marchio
  • Il Design
    • Perché registrare disegni o modelli
    • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
    • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
    • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
    • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
    • Business e Contrattualistica
    • Nuove varietà vegetali
    • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
  • Modulistica
  • FAQ
  • Contatti
Home > News > Patent Box: finalmente un vantaggio per le imprese italiane!

Patent Box: finalmente un vantaggio per le imprese italiane!

29 Novembre 2015

Patent Box

La Legge di Stabilità per il 2015 ha introdotto un nuovo regime di tassazione agevolata a favore dei contribuenti italiani assoggettati a reddito di impresa che pongano in essere attività di ricerca e sviluppo connesse ad opere dell’ingegno, quali: brevetti industriali, marchi, disegni e modelli, know-how, processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili (c.d. intangible asset).

A seguito della sua introduzione, sono stati forniti – da soggetti pubblici quanto da analisti esperti del settore – numerosi chiarimenti sui diversi aspetti del c.d. “patent box”, una misura senza dubbio ancora perfettibile, ma dall’enorme potenziale per imprese ed imprenditori.

Finalmente i beni immateriali vengono analizzati e valorizzati! Il patent box è uno strumento formidabile per determinare con esattezza il reddito che ciascun bene immateriale è in grado di generare per l’impresa, e per individuare la parte di quel medesimo reddito che non concorrerà a formare la base imponibile per la tassazione.

In base a questo strumento, i soggetti che hanno fatto e/o faranno richiesta del regime opzionale potranno beneficiare, a regime dal terzo anno, dell’esclusione dal reddito imponibile del 50% dell’utile derivante dall’impiego di taluni beni immateriali dell’impresa. Per i due precedenti periodi d’imposta, la detassazione prevista sarà pari rispettivamente al 30% e al 40%.

Il nostro Studio, in collaborazione con esperti commercialisti, è in grado di fornire l’assistenza necessaria ad impostare un adeguato sistema di controllo delle dinamiche degli intangibili, e di verificare la sussistenza dei presupposti di legge per il godimento dell’agevolazione. Contattateci!

  • Il Brevetto
  • Perché depositare un brevetto
  • Come depositare un brevetto
  • Il Marchio
  • Perché registrare un marchio
  • Come registrare un marchio
  • Il Design
  • Perché registrare disegni o modelli
  • Come registrare un disegno o modello
  • Servizi
  • Consulenza per deposito ed ottenimento, brevetti, modelli e marchi
  • Estensione all’estero di brevetti, modelli e marchi
  • Ricerche, sorveglianza e tutela dei diritti di Proprietà Industriale
  • Business e Contrattualistica
  • Nuove varietà vegetali
  • Tutela software, nomi a dominio, diritto d’autore
Roma
Via Collina, 36
00187 Roma
+39 06 4888051 +39 06 4820235/6 +39 06 4746149 roma@studioferrario.it
Milano

20100 Milano
+39 02 89096019 +39 02 89016834 milano@studioferrario.it
Firenze
Via Arnolfo, 27
50121 Firenze
+39 055 2639644 +39 055 0540383 firenze@studioferrario.it
Bari
Via Giuseppe Bozzi, 9
70121 Bari
+39 080 8419394 +39 080 8419394 bari@studioferrario.it
SAN MARINO - General Services SRL
Via Consiglio dei Sessanta, 99
47891 Dogana (RSM)
+378 0549 941261 +39 06 4746149 generalservices@omniway.sm
  • Modulistica
  • FAQ
  • Link utili
  • Privacy & Cookie
  • Copyright & Disclaimer

© Studio Ferrario Srl · C.F./P.IVA 09905091006 ·