A partire dal 1 ottobre 2017, le modifiche introdotte nel 2016 con il pacchetto di riforme del marchio dell’Unione Europea sono divenute completamente operative, senza previsione di norme transitorie.
Il precedente Regolamento (CE) 207/2009 è stato dunque definitivamente sostituito dal nuovo Regolamento (UE) 2017/1001.
Molte le novità introdotte con la riforma: a parte regole tecnico-procedurali modificate o introdotte ex- novo, è interessante notare l’abolizione del requisito della rappresentazione grafica nelle domande di registrazione di marchio dell’Unione Europea, l’eliminazione dei depositi attraverso gli Uffici Nazionali, la codificazione di prassi seguite dagli esaminatori, la previsione del nuovo “marchio di certificazione dell’UE” e tanti altri cambiamenti dai risvolti rilevanti.
Per ogni dubbio o curiosità in merito contattateci e saremo lieti di fornirvi ogni utile informazione e la più completa assistenza.


